Usa il tag code: così è più leggibile
codice:
/*Scrivere un metodo che prenda in input una matrice A quadrata n×n di
double, e restituisca un array di double di dimensione n in cui nella
locazione i-esima è presente il prodotto dei numeri presenti nella
diagonale i-esima indicata nella figura.*/
public class diag {
public static double[] diagonale(double[][] a)
{
double[] n=new double[(a.length*2)-1];
int scantot=(a.length*2)-1;
int v=0;
for (int i=0;i<scantot;i++)
{
int r,c;
if(i<a.length)
{
r=i;
c=0;
}
else
{
r=a.length-1;
c=i-a.length+1;
}
while(r>=0&&c<a[0].length)
{
n[v]*=a[r][c];
r--;
c++;
v++;
}
System.out.println(n[v]);
}
return n;
}
public static void main (String[]args)
{
double [][]a=
{
{1,2,3},{4,5,6},{4,5,6},
{4,5,6},{8,9,10},{4,5,6},
{7,8,9},{33,55,6},{4,5,6},
};
diagonale(a);
}
}