Come si può copiare una variabile di sessione di php in javascript?
Grazie in anticipo
Come si può copiare una variabile di sessione di php in javascript?
Grazie in anticipo
L'unica cosa che puoi fare è scrivere il contenuto della variabile di sessione nell'html della pagina e quindi renderlo leggibile a javascript (se questa variabile di sessione fosse una stringa, o un numero, o boolean ecc.. ti basta un php echo). Se invece sono oggetti php non puoi usare oggetti php con javascript.
Sii piu' chiaro sul tipo di variabile magari con un esempio.
però non lo prendecodice:var v; v=<?php $s=$_SESSION['username'];?> ; alert(v);
Beh, devi fare un echo e cmq devi raggrupparli tra doppi apici altrimenti non la vedra' come stringaOriginariamente inviato da CodiceProg
però non lo prendecodice:var v; v=<?php $s=$_SESSION['username'];?> ; alert(v);
codice:var v; v="<?php $s=$_SESSION['username']; echo $s; ?>"; alert(v);
molto gentile!
ancora una cosa,se la variabile non c'è v è uguale a null o cos' altro?
per un cookie va bene ? c="<?php $c=$_COOKIE['userc']; echo $c; ?>";
vorrei fare una cosa di questo genere
nascondere un livello se non è presente la variabile,,è corretto?codice:<SCRIPT language="JavaScript" type="text/javascript"> window.onload =function (){ document.getElementById('vis').style.visibility='hidden'; var s; s="<?php $s=$_SESSION['username']; echo $s; ?>"; if(s!="") document.getElementById('vis').style.visibility='visible'; } </script>
Cambia quegli echo $v e echo $c in echo @$v; così che in caso non esistano PHP non dia warning.Originariamente inviato da CodiceProg
ancora una cosa,se la variabile non c'è v è uguale a null o cos' altro?
per un cookie va bene ? c="<?php $c=$_COOKIE['userc']; echo $c; ?>";
Nel caso non ci sia la variabile javascript ovviamente vede una stringa vuota, cmq basta provare![]()
ho editato il vecchio testo,quindi
così intendi?codice:<SCRIPT language="JavaScript" type="text/javascript"> window.onload =function (){ document.getElementById('vis').style.visibility='hidden'; var s; s="<?php @$s=$_SESSION['username']; echo @$s; ?>"; if(s!="") document.getElementById('vis').style.visibility='visible'; } </script>
sembra andare
Scusa ma cos'è che vuoi fare di preciso?
Da quello che ho visto nell'esempio vuoi nascondere un input a seconda che esista una variabile di sessione o no... di solito queste cose si fanno lato server (quindi da PHP) perchè altrimenti qualsiasi persona modificando l'html potrebbe ripristinare la visibilita' di quell'input e magari accedere a delle funzioni che altrimenti sarebbero bloccate.
Ora non so di preciso se sia questo il tuo caso, ma pensa bene a questo prima di nascondere dei controlli da javascript.
Cmq si il codice che hai scritto è apposto.
bene,da php come si potrebbe fare?
però in teoria anche se riuscissero a leggere la variabile(in questo caso l' username),non possono fare niente non avendo anche la password ,no?Poi sarebbe solo una "zona" per accedere alla pagina di login,niente di segreto