il php viene eseguito lato server, quindi genera un html che finisce sul browser dove viene renderizzato e in cui può essere presente un codice JS da eseguire localmente ed eventuali oggetti aggiuntivi (es. flash, activex, java...)... se vuoi automatizzare il tutto potresti seguire una strada del genere (es. flash), ma cmq saranno richieste delle autorizzazioni per l'accesso alle risorse locali: a questo punto un semplice download potrebbe essere molto più semplice