Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: countdown con riavvio

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2012
    Messaggi
    14

    countdown con riavvio

    Salve a tutti, sono nuovo di questo forum e spero possiate essermi utili. Non so se questa è sezione giusta per questa richiesta: sto cercando principalmente un countdown che parta da tre ore e faccia il conto alla rovescia, successivamente mi servirebbe un pulsante con scritto "Completato giro (di gara)" sulla quale cliccando mi faccia ripartire dalle tre ore il conto alla rovescia. Sono poco esperto in questo genere di cose, ho cercato molto su internet prima di chiedere qui, ma ho trovato informazioni frammentate. Spero possiate essermi di aiuto. Grazie

    P.S. il tutto mi serve da metterlo nel body di html..grazie spero di essere stato chiaro

  2. #2
    Giornata di codifica video...
    codice:
    <!DOCTYPE HTML>
    <html>
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    <title>CountDown</title>
    <script type="text/javascript">
    //Imposta intervallo temporale//
    var begin = new Date(2012, 3, 16, 15, 18, 10);//(anno, mese(vanno da 0 a 11), giorno, ore, minuti, secondi) - 16/04/2012 15:18:10
    var end = new Date(2012, 3, 16, 15, 18, 25);// stessa data, 15 secondi dopo - 16/04/2012 15:18:25
    //Imposta intervallo temporale//
    var storedEnd=new Date(end.valueOf());//clone per il riavvio
    
    window.onload=function(){
    	showTimer();
    }
    function showTimer(){
    	var t=setInterval(function(){
    		
    		end.setSeconds(end.getSeconds()-1);//decrementa di un secondo
    		
    		var millisecondi=end.getTime()-begin.getTime()+1000; //differenza tra le due date + il secondo tolto nel rigo precedente (fa partire il timer da 03:00:00 invece di 02:59:59)
    		
    		if(millisecondi>=0){
    			var totaleSecondi=millisecondi/1000;
    			
    			var ore=Math.floor(totaleSecondi/60/60);
    			if(ore<10){ore='0'+ore}
    			totaleSecondi=totaleSecondi-(ore*60*60);
    			
    			var minuti=Math.floor(totaleSecondi/60);
    			if(minuti<10){minuti='0'+minuti}
    			var secondi=totaleSecondi-(minuti*60);
    			if(secondi<10){secondi='0'+secondi}
    			
    			document.getElementById('txt').innerHTML=ore+':'+minuti+':'+secondi;
    			
    			if(millisecondi==0){
    				t=clearInterval(t);
    				document.getElementById('restart').style.display='block';
    			}
    		}
    	},1000);	
    }
    function restart(){
    	document.getElementById('restart').style.display='none';
    	end=new Date(storedEnd.valueOf());
    	showTimer();
    }
    </script>
    
    </head>
    
    <body>
    <div id="txt" style="font-size:24px; font-weight:bold;"></div>
    <input type="button" value="Reimposta Countdown" style="display:none;" id="restart" onClick="restart();">
    </body>
    </html>
    Per impostare a tre ore, setta la variabile end:
    var end = new Date(2012, 3, 16, 18, 18, 10);

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2012
    Messaggi
    14
    grazie mille lucavizzi..è perfetto manca solo una cosa..il button doveva essere fisso e l'ho fatto cancellando style="display:none;" in quanto il riavvio non deve essere alla fine delle tre ore ma possibile anche durante le tre ore. Spiego meglio, se una persona finisce il giro di pista in due ore e mezza, clicca sul button ed il cronometro dovrebbe ripartire da tre ore. Io ho provato a farlo però se faccio riavviare il cronometro prima che termini il tempo complessivo, il timer ricomincia ma con velocità maggiore..come posso fare?

    grazie mille per l'attenzione lucavizzi

  4. #4
    codice:
    <!DOCTYPE HTML>
    <html>
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    <title>CountDown</title>
    <script type="text/javascript">
    //Imposta intervallo temporale//
    var begin = new Date(2012, 3, 16, 15, 18, 10);//(anno, mese(vanno da 0 a 11), giorno, ore, minuti, secondi) - 16/04/2012 15:18:10
    var end = new Date(2012, 3, 16, 15, 18, 25);// stessa data, 15 secondi dopo - 16/04/2012 15:18:25
    //Imposta intervallo temporale//
    var storedEnd=new Date(end.valueOf());//clone per il riavvio
    var t;
    window.onload=function(){
    	showTimer();
    }
    function showTimer(){
    	t=setInterval(function(){
    		
    		end.setSeconds(end.getSeconds()-1);//decrementa di un secondo
    		
    		var millisecondi=end.getTime()-begin.getTime()+1000; //differenza tra le due date + il secondo tolto nel rigo precedente (fa partire il timer da 03:00:00 invece di 02:59:59)
    		
    		if(millisecondi>=0){
    			var totaleSecondi=millisecondi/1000;
    			
    			var ore=Math.floor(totaleSecondi/60/60);
    			if(ore<10){ore='0'+ore}
    			totaleSecondi=totaleSecondi-(ore*60*60);
    			
    			var minuti=Math.floor(totaleSecondi/60);
    			if(minuti<10){minuti='0'+minuti}
    			var secondi=totaleSecondi-(minuti*60);
    			if(secondi<10){secondi='0'+secondi}
    			
    			document.getElementById('txt').innerHTML=ore+':'+minuti+':'+secondi;
    			
    			if(millisecondi==0){
    				t=clearInterval(t);
    				alert('Tempo scaduto');
    			}
    		}
    	},1000);	
    }
    function restart(){
    	t=clearInterval(t);
    	end=new Date(storedEnd.valueOf());
    	showTimer();
    }
    </script>
    
    </head>
    
    <body>
    <div id="txt" style="font-size:24px; font-weight:bold;"></div>
    <input type="button" value="Reimposta Countdown" id="restart" onClick="restart();">
    </body>
    </html>

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2012
    Messaggi
    14
    perfetto..ora il pezzo più complicato credo è possibile che io ed un mio amico o altre persone che sono connesse su quella pagina web abbiano lo stesso timer? E in particolare se uno riavvia il timer si riavvia anche quello degli altri?

    Sarebbe perfetto anche sapere chi ha riavviato il timer per primo tramite un identificiativo ma per ora se mi puoi aiutare cn la prima parte è già tanto..grazie mi stai salvando

  6. #6
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Di che linguaggio lato server puoi disporre?
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2012
    Messaggi
    14
    Vorrei comprare un dominio su ...

    EDIT: non si parla di hosting a pagamento su questo forum, ci interessa solo sapere quale linguaggio lato server scegli di utilizzare.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2012
    Messaggi
    14
    Scusate per l'errore cmq volevo utilizzare l'html con il javascript, possibilmente mischiato con il PHP se possibile e dove necessario. Quello che mi servirebbe dopo l'aiuto di lucavizzi è un modo per sapere chi ha cliccato e farlo apparire nello schermo in modo che ange gli altri lo sappiano e soprattutto far in modo che tutto appaia contemporaneamente a tutti.

    Comunque ne approfitto per ringraziarvi per la disponibilità e la pazienza..parlerò sicuramente bene di questo sito.

  9. #9
    Ottimo e semplice countdown.
    Anch'io vorrei sapere se c'è un modo per rendere quel countdown uguale per tutti gli utenti nel senso che tutti gli utenti collegati alla pagina di countdown vedono lo stesso timer e il reset da parte di un utente (con conseguente riavvio del timer) venga visto da tutti.
    Per intenderci il meccanismo del countdown delle aste.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.