Dopo 10 giorni di full immersion nel passare da VB5 a VB10 ho scoperto che in fondo il VB10 ha "ereditato" quasi tutte le funzioni del VB5, tranne che per una cosa: la grafica. Questa mi sta facendo impazzire ma alla fine sono riuscito a modificare un' immagine e memorizzare il risultato. Solo che mi pongo un problema di tipo "filosofico" perchè non voglio solo vincere ma anche convincere la mia mente di aver afferrato per bene la nuova politica che riguarda la grafica. Al di la della distinzione tra "oggetto grafico Raster" e "oggetto grafico Vettoriale", mi chiedo come mai servono due Classi così estranee tra loro come Image e Graphics se vogliamo tracciare pixel e linee su una stessa immagine. In fondo una linea non è altro che un insieme di pixel, ma se voglio tracciare pixel devo ricorrere alla classe Image mentre per tutto il resto (linee, cerchi, rettangoli ecc.) devo usare un oggetto di tipo (classe) Graphics. E le due classi non sono interscambiabili, o meglio: Graphics può "allacciare" Image tramite Graphics.FromImage, mentre non esiste l' "operazione inversa" Image.FromGraphics. E così il metodo SetPixel è valido solo per Image, mentre ad es. DrawLine è valido solo per Graphics, e se voglio nello stesso tempo tracciare punti e linee devo costruire due oggetti grafici, laddove il buon vecchio VB5 mi permetteva di fare tutto sulla stessa immagine - anzi, addirittura su un controllo Picture. La mia domanda è questa: c'è qualcosa che mi sfugge circa un eventuale metodo Graphics.SetPixel o Image.DrawLine, oppure mi sfugge il perchè di tutta questa pesantezza nella gestione grafica del VB10? Spero di essere stato chiaro e soprattutto non fuori luogo![]()