NO !
Come dico a tutti coloro che usano le date in questo modo![]()
Usa la classe dateTime di php hai gia' tutto pronto.
http://it2.php.net/manual/en/book.datetime.php
$formato = "d/m/Y" ;
$d1 = date_create_from_format($formato,$data1) ;
a $d1 quindi viene assegnato l'oggetto di tipo dateTime di cui poi usi i metodi. Tale oggetto quindi ha tutti i metodi che ti servono per poter aggiungere, sottrarre , eseguire differenze etc....
Gud Lac![]()