In quattro passaggi:
1) Seno e Coseno dell'angolo in radianti ti danno rispettivamente la y e la x rispetto alle coordinate 0,0 per un segmento grande 1.
2) Moltiplichi il risultato per il raggio e ottieni il punto preciso dove posizionare l'oggetto rispetto alle coordinate 0,0.
3) Semplifichi le coordinate all'intero più prossimo
4) Trasporti le coordinate in base al tuo punto di riferimento (le coordinate del centro della palla).

Rispondi quotando