Originariamente inviato da andbin
Parlo da non esperto di JSP/Servlet (saranno un mio prossimo obiettivo). In generale ha senso usare Java EE (JSP/Servlet e/o altri framework come JSF/Struts ecc...) per la realizzazione di siti e applicazioni web molto grandi e complesse.
Con Java EE puoi realizzare applicazioni web con una architettura distribuita, multi-tier, scalabile. Se usi i database, puoi sfruttare i connection pool e molte altre cose, ad esempio. Oltre al fatto di poter poggiare su una notevole base e cioè un linguaggio completamente object-oriented come Java con tutto il suo framework di Java SE + Java EE.
Cose che in PHP quasi sicuramente te le sogni ....

Se devi realizzare il classico siterello di "vetrina" per una azienda o un semplice sito personale con guestbook o poco altro, allora molto probabilmente non ti conviene usare JSP/Servlet ecc... Li puoi fare in PHP in modo più semplice e veloce.

Se invece devi realizzare qualcosa di abbastanza complesso che possa anche "scalare" facilmente al crescere delle richieste degli utenti e di altre necessità (es. poter essere gestito da svariate persone grafici, programmatori ecc...), se usassi PHP inizieresti ad avere sicuramente qualche problemino .... e a cozzare contro i suoi limiti.

Le differenze tra PHP e Java/Java EE sono enormi, quindi non si può fare un paragone così su 2 piedi ... semmai si può dire che hanno potenzialità e obiettivi diversi.
Ma se devo realizzare il sitarello uso un cms, che non riuchiede di essere un programmatore, ergo Php è del tutto inutile.

A questo punto mi chiedo che cavolo lo sto studiando a fare!!!