Elgg qualunque cosa sia lo lascerei perdere, ho dato un occhiata veloce alla documentazione e mi sono cadute le braccia per terra in quanto inesistente.
Zend Framework per quanto solido e riconosciuto sia lo lascerei dove sta a meno che tu non voglia usare Zend Framework 1.x. Dico questo in quanto Zend Framework 2 non solo non è ancora pronto ma è veramente terribile sotto diversi punti di vista.
Symfony è un ottimo framework e nella sua rinnovata versione ha fatto ulteriori passi di gigante e diventerà facilmente il nuovo framework enterprise rimpiazzando Zend.
Yii è un altrettanto ottimo framework, non è giovane per niente al contrario, è solido e con una discreta comunità alle spalle e mette a disposizione funzioni vitali ed essenziali, personalmente mi sento di raccomandarlo. Così come ZF 1.x soffre di vecchiaia il che significa che non utilizza e non sfrutta i vantaggi di molte delle nuove funzionalità introdotte con PHP 5.3.
Kohana è un altro validissimo framework forse un attimo più ostico degli altri al primo impatto per via di una differente architettura generale ma estremamente valido.
Esiste anche code igniter ma non credo di sentirmi di consigliartelo.
Ne esistono anche di minori ma anche li, meglio evitare.
Sinceramente non saprei davvero consigliarti, dipende molto anche dalle competenze e dal livello di preparazione che hai in quanto alcuni di questi framework seppur ben documentati posso avere una curva di apprendimento un po' ostica delle volte.
Ruby on Rails potrebbe essere un'alternativa ma tieni presente due cose con RoR, è un linguaggio di programmazione completamente diverso da PHP proprio come concezione di base e aggiunge un ulteriore livello di difficoltà dovuto al trovare un hosting che ti dia supporto per lo stack tecnologico che richiede. Ricorda tra le altre cose che RoR è piuttosto lento, più lento di PHP.
Diaspora non lo prendo come esempio valido in quanto è stato un discreto fallimento, twitter ovviamente la dice lunga ma i motivi che hanno spinto twitter ad usare ruby non sono semplicemente basati sul linguaggio in se. Facebook dal canto suo è fatto in PHP, però mi sento di consigliarti di non basare la tua decisione su questi esempi bensì in primis sulle tue conoscenze personali.

Rispondi quotando