L'interfaccia WCF viene creata proprio per evitare che gli utilizzatori esterni possano agire direttamente sul database tramite SQL. Il tutto avviene mediante l'invio e/o la ricezione di oggetti XML, mentre è la funzione WCF stessa che valida le richieste e effettua fisicamente la query nel database.
Bisogna vedere se nell'elenco delle funzioni messe a disposizione dal gestionale oltre a leggere i dati c'è anche la possibilità di inserirne di nuovi.