e ancora non ho capito cosa ci sia di male... obbligo di rettifica: ovvero scrivi una stronzata, prima che ti denunci (quindi devono esserci basi solide per dimostrare che e' una stronzata) tu fai la rettifica.
questo non piace ai giornali, costretti a scrivere in prima pagina di aver fatto una stronzata, se la stronzata era stata messa in prima pagina.
e non il solito trafiletto in cui si scusano dell'errore a pagina 65 in mezzo alle notizie di cronaca cittadina.
ovvero: sei responsabile di cio' che scrivi... se infami senza basi, se diffondi notizie false, se diffami, o paghi, o rettifichi.
che c'e' di male?
non puoi scrivere un blog con carattere di giornalismo d'attualita'... ma nessuno ti vieta di scrivere un blog...
c'e' una bella differenza tra una testata giornalistica, e un blog... un blog personale prevede che tu esponga le tue idee personali, anche riferiti all'attualita' eh, ma e' ovvio che siano tue opinioni.
una testata giornalistica invece (cosi' come s'atteggiano certi blog), riporta notizie.
quindi, la stessa cosa, scritta su un blog o scritta su un giornale, ha differenti valori: su un giornale (quindi anche un blog, ma con un'editore responsabile) e' una notizia, e ha il valore di notizia, su un blog personale, e' un'opinione.
la differenza di valore tra notizia ed opinione spero sia chiara.. ;-)