Mi è sorto un dubbio, per quanto riguarda la sicurezza dell'uso delle sessioni, per tener traccia dell'avvenuto login di un utente.
Ora i passaggi sono:
-login utente
-controllo validità credenziali
-se il controllo ha esito positivo,salvo l'orario di accesso dell'utente sul db, l'id del record in una variabile di sessione e una variabile di sessione fittizia ("$_SESSION['logged']")
-per ogni pagina controllo che la variabile fittizia sia settata, e se non lo è, faccio un redirect alla pagina di login
-al logout, aggiorno il record di accesso salvato all'inizio, che ha id uguale a quello salvato nella variabile di sessione, con l'orario di uscita e distruggo la sessione.
Mi chiedevo se non fosse meglio , invece che controllare solo se la variabile di sessione fittizia è settata o meno, generare un hash casuale da salvare dentro di essa, salvare l'hash e l'id del record di accesso sul datatbase, e controllare la corrispondenza per ogni pagina.
Potrebbe andare ?