non mi è chiaro il motivo per cui TUTTE le utenze dei privati debbano essere messe sotto controllo, soprattutto (non specificato), cosa si intende per loro "conti che non tornano".


Adesso vieni a farmi i conti in tasca su ricariche, smartphone e numero utenze?
Mi va bene per i professionisti, partite iva ecc che scaricano le spese cellulari, ma sui privati??
Cioè se io posso permettermi lo smartphone devo per forza avere un reddito elevato?

edit:
solo per far notare che ormai i prezzi per smartphone sono molto diminuiti (ne trovi anche a 200 euro o meno) e che tanti cmq li hanno pur non avendo piani dati.
Davvero mi sembra andare a fare le pulci per recuperare ancora soldi