Si è fattibile, ma devi studiare una libreria per la comunicazione http e il codice html generato dal sito a cui ti connetti per poi implementare un parser per questo codice, condivido il fatto che il gioco non vale la candela, specialmente visto che useresti un linguaggio a "basso livello", per il parser poi appoggiarti a sistemi come yacc o lexer, senza implementarlo da 0, per le librerie per il protocollo http io non ne conosco.

Resta il fatto che io userei un linguaggio a più alto livello per progetti come questi, io personalmente userei ocaml, haskell o python (belli sono i sistemi di parsing di ocaml)