Originariamente inviato da Who am I
L' ho sperimentato sulla mia pelle: C++ ha degli aspetti che sono così difficili da gestire, che hai bisogno prima di un po di OOP ma non solo, anche un pò di esperienza con linguaggi simili al C++, come ad esempio Java o C.
Io non ho mai studiato Javascript e non so come sia fatto, ma presumo ci sia anche un po di OOP.Se hai le basi dell' OOP in teoria potresti partire da C++, ma dico in teoria perché se non hai le conoscenze di base ti tocca studiare cose che faresti in C.
Ad esempio:

codice:
char temp[100];
char* ptr=temp;
for(int i=0;i<10;i++)
{
    ptr++;
}
Questo è C++ ma anche C: la sintassi è accettata da un compilatore C99.
Hai un' idea di cosa accade in questo for? Se non è così ti dico che prima di iniziare a provare appieno le funzionalità del C++ ne passerà di tempo.
Puoi partire dal C++ ma essendo consapevole del fatto che è "pesante" da imparare.
JavaScript è completamente differente, una variabile si dichiara con var e basta. Senza specificane il tipo, che sia intero(int), testo (char) e così via.
Però essendo c-like il for funziona allo stesso modo.
Leggendo qualche programma in C++ capisco alcuni argomenti, come ad esempio le iterazioni, ma ovviamente, non conoscendo il linguaggio non riesco a "leggerlo".
Proprio per questo ci sono i manuali che in teoria, dovrebbero spiegare come programmare.