Come spiegato nelle istruzioni, devi far scrivere al PHP i valori corretti all'interno di questa riga:
dateFuture1 = new Date(2012,3,23,17,20,43);
... ti sposto su PHP![]()
Come spiegato nelle istruzioni, devi far scrivere al PHP i valori corretti all'interno di questa riga:
dateFuture1 = new Date(2012,3,23,17,20,43);
... ti sposto su PHP![]()
Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.
Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
Usate la funzione di Ricerca del Forum