Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: [JAVA] info classi

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2011
    Messaggi
    106

    [JAVA] info classi

    Ciao ragazzi avrei un paio di domande...in poche parole devo fare una gara tra 2 strutture (vector e arraylist per esempio) e vorrei misurare il tempo di esecuzione di ognuna (dal momento in cui cominciano fino alla fine) passandogli gli stessi dati e facendogli fare le stesse cose.
    Esiste una classe in grado di calcolare il tempo con un unità di misura abbastanza piccola?

    In più mi converrebbe far partire prima una classe e dopo un altra o tutti e due assime? Io volevo farle partire tutte e 2 assieme ma poi ho paura che il tempo sia falsato perchè magari la cpu da più spazio a una classe...insomma come posso fare per avere un calcolo esatto?

    Grazie in anticipo ciao

  2. #2
    io direi prima crei tutto, poi fai partire le operazioni separate, controlli il tempo di esecuzione e stabilisci la classifica.

    la cosa più piccola che al al momento mi viene in testa è il getTimeMillis

    codice:
     
    import java.util.Calendar;
     
    public class GetTimeInMilliSeconds {
     
      public static void main(String[] args) {
       
        //get Calendar instance
        Calendar now = Calendar.getInstance();
       
        /*
         * To get time in milliseconds, use
         * long getTimeInMillis() method of Java Calendar class.
         *
         * It returns millseconds from Jan 1, 1970.
         */
        System.out.println("Current milliseconds since Jan 1, 1970 are :"
                      + now.getTimeInMillis());
      }
    }

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    mamma che giri strani fate a volte!!!

    codice:
    public class Esempio{
    
      public static void main(String args[]){
          long initialTime = System.currentTimeMillis(); 
         // DOYOURSTUFF
         long endTime = System.currentTimeMillis(); 
    
        System.out.println("Millisecondi trascorsi " + (endTime - initialTime)); 
    
      }
    }
    e non ho chiamato in causa agenti esterni (calendar).
    RTFM Read That F*** Manual!!!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2011
    Messaggi
    106
    Grandi....e secondo voi è meglio farli partire assieme (con thread??)....o una alla volta?? chiedo questo perchè ho paura che il prc dia piu' attenzione a una cosa che all'altra, falsificando la prova

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    la misurazione prevede che tu misuri quanto impieghi a fare le tue cose, introducendo meno agenti esterni possibili, tenendo attivo il tuo programma ( niente browser ciuccia risorse).
    Una seconda analisi la fai aggiungendo agenti esterni, per vedere la differenza in sostanza.

    Se il tuo programma prevede dei thread misuri ogni thread, altrimenti tutto equivale ad un ciclo, significa ripetere il main per un numero in genere alto (almeno 500 misurazionI) e fare una media di quanto hai ottenuto.

    Ovviamente ripeti con diversi carichi del pc.

    Non avrai mai il valore assoluto delle risorse consumante, ma un'idea di quante ne consumi
    RTFM Read That F*** Manual!!!

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2011
    Messaggi
    106
    Perfetto , ho capito. Quindi non avrò mai una precisione assoluta ma un approssimazione che diventerà il più reale possibile con numeri molto grandi di prove (ovviamente facendo la media di ogni singola prova).
    Un ultima cosa, non ho direttive quindi posso decidere io come procere...a questo punto i thread non mi servono a niente, tanto vale eseguire prima una cosa e dopo l'altra giusto? (è un consiglio che ti chiedo)

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    Ripeto, tu vuoi misurare la tua app? devi ripetere un numero alto di volte la tua procedura e mediare il tempo di misura.
    I thread non ti servono (a meno che non ti venga richiesto e/o non li usi tu nella tua app). La misurazione è sempre relativa a come si comporta il tuo programma regolarmente, devi cercare di farla inserendo meno perturbazioni possibili
    RTFM Read That F*** Manual!!!

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2011
    Messaggi
    106
    ok perfetto..grazie della tua disponibilità...ciao!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.