Originariamente inviato da lnessuno
Uranio, che però ci siano gruppi di personaggi piuttosto influenti che lavorano "nell'ombra" con modalità molto simili alla massoneria è evidente (tanto che non nascondono nemmeno la loro presenza e tantomeno i loro intenti).

Se poi vedi che quelli che sono gli intenti di queste logge massoniche sembrano avverarsi, e che gli stessi appartenenti escono dall'ombra e si insinuano in governi (Monti, Papademos) o in posti come la BCE (Draghi) o in altri luoghi di potere, secondo me, la cosa diventa addirittura palese...

Poi che in passato ci siano stati dei governanti totalmente incapaci di governare anche un carrettino dei gelati è evidente, però secondo me questo è solo uno dei fattori che ha spianato la strada a questa nuova politica "tecnica" (tecnocrazia)... non è certo l'unica causa.
Domanda: che cos'è la massoneria?