Ciao, garzie per la risposta, comunque lo stavo provando in una pagina vuota, ovvero stavo solo verificando il funzionamento è c'è poco php, comuquq ti posto quello che non ho postato, così lo vedi:
Codice PHP:
//configurazioni per l'accesso al database (username, password, ecc)
$Trova = "'%".mysql_escape_string(prova). "%'";
$ordina = isset($_REQUEST['ordina']) ? $_REQUEST['ordina'] : "Recenti";
//query per estrarre i dati
$scelta = array ( "Recenti" , "Più venduti" , "Più votati" ) ;
foreach ( $scelta as $ordina )
{
$select.='<option value="' . $_SERVER['PHP_SELF'] . '?Ordina per=' . $ordina . '"' . ($ordina==$scelta ? ' selected="selected" ' : ' ') . ">".$ordina."</option>";
}
$select.='</select>';
$scelta=' ' . $select . ' <input type="submit" name="command" value="Vai"/>';
E' questo è tutto il php della pagina. Come si può vedere ancora non dò un valore ai nomi della select, se non quello di configurarli come un semplice link di riferimento. Visto che però il link me lo sbaglia e io non conosco l'errore, non gli assegno un vero e propio valore.