Non esistono corsi su cosa? SU come si fanno le conversioni da una base all'altra?Originariamente inviato da Manuel260478
Ok hai ragione,nn conto più le scatole di moment,ma del resto nn saprei come fare se nn aggrapparmi a qualche testo,purtroppo nn esistono molte varietà di corsi su questo genere di cose,e da neofita che sono provo con la formula autodidatta,modello "insisti prima o poi ce la fai",tu ad esempio hai un consiglio a riguardo?
Cmq in circa sei mesi qualche miglioramento è avvenuto,nn certo a livelli professionali...
Quello è un processo matematico semplice che devi avere ben chiaro a prescindere dal linguaggio che usi.
Il metodo di conversione non cambia se programmi in C, Java o quello che ti pare.
Se sai descrivere questo stai a buon punto.
Capire se inserisci stringhe o numeri...beh studiando un minimo java lo comprendi!!!
Puoi parsare la stringa carattere per carattere e ricordando che i numeri hanno ben determinati valori ASCII, escludere le stringhe che ne hanno uno non ammesso.
Puoi tentare comunque la conversione e se hai eccezione non avevi un numero (approccio errato per me, ma sintatticamente corretto).
Puoi usare una regex, ma con questa sali molto di livello.
Poi esiste il metodo isDigit (perdona al momento non so la classe a cui appartiene).
Come vedi di metodi ce ne sono tanti, ma suppongono tutti che abbia un minimo di competenze nel linguaggio scelto (cosa che in tanti ti hanno fatto notare). Il metodo "tanto ci sbatto la testa finché capisco" non ti porterà lontano senza un libro.
Ci sono dei paradigmi, delle regole dietro ogni tecnica di programmazione, competenze che non acquisisci "sbattendoci la testa all'infinito".

Rispondi quotando