Originariamente inviato da sparwari
parliamo di un argomento per volta?
perchè discutere CONTEMPORANEMENTE di sigarette e di vita sedentaria crea difficoltà eh....


mi dai un linki ad un AUTOREVOLE STUDIO dove si parla che una sigaretta ogni tanto non fa male?

aspirare prodotti di combustione fa male.
il catrame fa male.
la nicotina provoca dipendenza.
Ok, un argomento per volta (anche se io parlavo di tutto quello che fa male, per me l'argomento era quello).

Comunque, venendo al sodo:

Chiedi a qualsiasi medico di base se fumare una sigaretta o due alla settimana fa male. Ti dirà di no. Che è pericoloso perchè può scaturire in dipendenza. Ma non sentirai mai dire che una o due sigarette alla settimana rappresentino un reale pericolo per la salute.

Detto questo, anche la caffeina fa male. Fa male poca o tanta, sempre, in linea di principio. E' un eccitante e stressa il cuore. Anche lì, le reali minacce alla salute dipendono da quanti caffè si bevono. Ma il caffè è riconosciuto che attualmente rappresenta una delle minacce alla salute dell'uomo "da ufficio".

Ripeto: praticamente tutto a questo mondo o fa male o è pericoloso per la salute. Non ha senso tassare tutto. Ci sta tassare le cose più macroscopiche e fare informazione per disincentivarne il consumo.

Ma mettersi a vietare di fumare una sigaretta al parco, non ha senso. Come non avrebbe senso mettersi a tassare i grassi nei cibi e robe del genere.
E' giusto vietare il fumo nei locali chiusi, per esempio... è una regola di buon senso.