Li altri li copia perchè fetch_array fornisce l'array nelle due forme, associativa e numeraleOriginariamente inviato da Leilond
Sicuro che mysql_connect è andato bene?
Sicuro che mysql_select_db è andato bene?
Qui tutto lascia supporre che il query va male e se la sintassi è corretta, il problema deve essere altrove, ma sempre a livello di mysql, poichè execute stesso restituisce false e ciò è possibile solo nel caso in cui il query sia sbagliato o non possa essere eseguito per qualche motivo (database diverso da quello immaginato o non selezionato, connessione fallita o chiusa ecc)
Se vuoi solo la forma associativa devi usare fetch_assoc
Rimane il problema dell'execute che risponde false
intanto correggi la funzione execute, perchè come l'hai scritta tu esegue il query 2 volte ed è uno spreco di risorse
Inoltre le parentesi graffe, sono opzionali, ma "non lo sono", nel senso che è sempre meglio metterle
Controllerei la funzione query del tuo oggetto.. perchè ho come l'impressione che sia lei ha ritornare "null"Codice PHP:
public function execute($sql) {
$result = $this->mysqli->query($sql);
if( $result ) {
return $result;
} else {
return false;
}
}
![]()