puoi "semplicemente" gestire un web service con chiamate GET: in sostanza "esponi" un url pubblico da richiamare con determinati parametri (es.: id, chiave-di-accesso, azione, etc.) e come risultato restituisci la risposta (es. un file txt, xml, json o altro)