OMG OMG OMG OMG OMG
Perche' complicarsi la vita ?????
SI sono d'accordissimo sul discorso ajax, ma sono assolutamente contrario alla soluzione che hai postato. Tale soluzione e' problematica e crea piu' casini che altro.
1- crea form con gli elementi per inserire 1 sola riga di dati.
2- collega il form ad un procedura js che legga e controlli i dati inseriti e se sono apposto li salvi in opportune struttura dati
3- crea una procedura javascript per visualizzare i dati che hai salvato in memoria
4- crea un procedura per eliminare 1 dato salvato in memoria
5- crea una procedura che invii i dati salvati in memoria al server
6- crea una procedura nel server che slava tutti i dati impostati.
COsi' con 1 unico form fai tutto senza sbroccare.