Con un titolo cosi`, a norma di regolamento devo chiudere.

Comunque la cosa migliore e` fare la cosa via programmazione lato server (nel tuo caso: PHP).

In teoria e` possibile realizzarlo anche tramite CSS, ma la cosa diventa molto piu` complessa e con il rischio che si veda bene in qualche browser, ma non in tutti.
E comunque dovresti in tal caso postare tutto il coidce HTML, non il PHP che lo genera, perche` non sappiamo cosa viene generato nei vari casi.