Perche' una query che non restituisce risultati e' comunque stata eseguita con successo. Quanti e quali risultati vengono restituiti e' una cosa che puoi valutare solo tu a seconda di quello che ti serve, mentre il fallimento di una query (ad esempio per un syntax error) e' una condizione oggettiva. Quindi prima verifichi che la query sia stata correttamente eseguita, poi analizzi cio' che ti e' stato restituito.Originariamente inviato da gaten
Una domanda:
perchè negli esempi su php.net, per verificare se una query è stata eseguita con successo o meno fà direttamente:e non fà il conteggio sulle righe come faccio io?Codice PHP:
if ($result)
Non ho capito la domanda.Originariamente inviato da gaten
Inoltre potete rispondere alla domanda dei post precedenti, perchè usare una variabile protected $mysqli, anzichè non fare direttamente $mysqli = new (... ).
Ci tengo a saperlo poichè parlando con amici, mi hanno detto che non si è mai visto l'utilizzo del this in quel modo ???