mi sono espresso male: quello che volevo dire io e' che la Fornero, che pure e' stata definita come una tra le persone piu' ferrate in materia di lavoro e di problematiche legate alle pensioni nel nostro paese, si e' scontrata con una realta' estremamente piu' complicata (anche per i motivi che hai detto tu). Pareva che lei avesse la ricetta giusta e gran parte delle soluzioni ai vari problemi, ma abbiamo visto com'e' finita. E lei le idee le ha!Originariamente inviato da rebelia
mh... io non butterei fango a palate sulla fornero, perche' non ci sono solo le capacita' specifiche in gioco, quanto le forche caudine delle parti sociali e dei partiti, che in questo periodo con la storia delle amministrative sembrano preda di tempeste ormonali adolescenziali tutti quanti
non solo: mi pare che si stia enfatizzando e... come dire... demonizzando tantissimo una parte importante, ma marginale della riforma, senza porre invece l'accento sulle parti buone, perche' come tutti sappiamo, mediaticamente quest'ultime non richiamano altrettanti utenti; fa parte del gioco, lo so, ma su argomenti delicati come questo, la cosa mi disturba in modo particolare
a me personalmente la riforma della Fornero non piace (e non penso solo all'art. 18 che, per assurdo, e' la parte meno influente) ma questo e' un altro discorso. Era solo per dire che tra il dire e il fare ce ne passa.