l'esempio riportato è proprio un frameset dove in cima c'è il sito ospite e sotto la pagina ospitata.Originariamente inviato da AcePro1
Questo metodo mi è venuto in mente per risolvere un altro problema:
QUESTO sito, come molti altri, è una raccolta di articoli di altri siti (in questo caso tutorial). Vedete nella pagina che ho linkato che se cliccate sull'immagine (click to view tutorial) vi porta su un'altra pagina che, in teoria, dovrebbe essere quella del sito originale; invece come vedete è sempre una pagina di photoshoplady, ma organizzata in modo che in cima c'è la sua toolbar e sotto la pagina del sito originale.
cosa vuoi sapere?