A mio avviso se l'insieme è ordinato non è possibile che sia O(n) nel caso peggiore che è quello che si
prende in riferimento per i confronti asintotici. DI fatti concordo con l'obzione di specificare cosa si intende per insieme ordinato . Perchè se parliamo di un vettore allora un inserimento in un insieme ordinato può essere fatto con tecnica di divide et impera e quindi ad ogni iterata ne scarto sempre una metà .

Rispondi quotando