Non te la sarai presa se non sono un gentiluomo ...Originariamente inviato da Lord112
... da gentiluomo avresti potuto pure non mettere in risalto ...
Questo non ha assolutamente importanza.non stiamo facendo un tema di italiano
Purtroppo l'argomento è molto "border line". Sono convinto che tu studi, ma nessuno mi dice che sia effettivamente così. Dato che è indimostrabile, si preferisce non affrontare certi argomenti, almeno così è sempre stato in questo forum.per quanto riguarda il vecchio post, io parlavo di virus perchè lo studio che sto conducendo è sui virus metamorfici
Ma perché proprio del codice di un virus?un data flow analyse (sai a cosa mi riferisco mi auguto).
E quindi hai visto già in quel caso che il nome della zona di memoria che contiene dei dati è opzionale.Per la cronaca, ho studiato per motivi didattici l'assembly del mips
Non tanto diverso, alla fine.che è sostanzialmente diverso rispetto a quello che mi trovo a dover analizzare adesso.
Ti avevo già chiesto di preciso a quale area ti riferissi nel codice mostrato ...Nel encrypt_loop con il comando DB definisco un'area di memoria ( che è DEFINITA VARIABILE dal manuale stesso dell'assembly 8086 ) atta a contenere byte .
In ogni caso, un'area di memoria che contiene dati può non avere nomi. Ci sono tanti modi di accedere alla memoria e a volte i nomi non servono.
CS è un registro del processore.Siccome come già avevo detto, tale definizione di variabile era senza nome, come si vede dal codice, avevo pensato che il commento ( ;cs) fosse riferito a qualche registro del processore, ecco tutto.