ahahaOriginariamente inviato da Vindav
quindi il codice php sta dentro il file js? spero proprio di no![]()
![]()
eh non è cosi semplice, il discorso è che se tutto il contenuto del file js lo metto sotto <script> nel file principale cerca.php ovviamente non ho problemi me lo interpreta senza difetto, però anche se non visibile se non a richiamo è già generato e mi va a pesare sulla pagina finale in termini di kb, a me serve che questi dati siano generati altrove e poi richiamati, e pensavo che attraverso un inner.HTML preso da un file esterno che poi veniva richiamata su un file php, il codice estratto venisse interpretato al volo, cosa che invece non è.
Quindi soluzioni? Richiamare un file misto java php che include anche gli script ? Ma come?

Rispondi quotando