Originariamente inviato da Nkosi
nel senso che se uno vuole amministrare la cosa pubblica un minimo di conoscenze su bilanci, spese e cose simili deve averle. Non basta l'entusiasmo in pratica anche se è però vero che ci si può sempre affidare a consulenti di partito per queste cose. Sono poi d'accordo che un consigliere comunale non deve conoscere tutto della cosa pubblica e che può avere competenze ottime su qualcosa e scarse su altro.
Ma infatti mica è stato detto che non hanno competenze per leggere o gestire un bilancio. È stato detto che non saprebbero taroccarne uno. Per taroccare non basta mettere uno zero in più o in meno eh! Devi anche sapere come si fa a non farsi beccare

Ma soprattutto devi essere incline a farlo. Anche io non saprei uccidere un uomo. Non nel senso che non so come si fa. Ma nel senso che non vorrei mai fare una cosa del genere.


E poi, ripeto, le competenze di un Alfano, di un Di Pietro? E vogliamo parlare delle credenziali di tremonti a fronte dei risultati ottenuti?

Dai questa accusa che al m5s "non sono capaci" non regge proprio. Non in Italia, non con l'attuale classe politica.

Ps. Tra l'altro guarda che ogni politico e soprattutto ogni ministro ha il suo staff di economisti, commercialisti, etc. alle spalle ah! Non è che il politico di turno si mette a fare i conti di notte alla scrivania del ministero