Ciao, per quanto riguarda la velocità, a meno che tu non abbia continui aggiornamenti potresti mettere i dati in un file js/array Json usarlo in modo statico. Questo verrebbe aggioranto lanciando uno script/url per rigenerarlo
Io avevo messo la lista località ad esempio in un file js incluso quindi in pagina con dentro semplicementePer convertire da php a json ho visto che fai diversi controlli, a meno che non ti servano per forza basterebbe usare json_encode($tuo_array); di phpcodice:localita = [{"nome":"Yacuiba (Bolivia)","urlArticolo":"\/previsioni-meteo\/bolivia\/estero\/yacuiba\/"},{"nome":"Yagoua (..... ];
Per i dati che non tornano completi prova a cercare sul web![]()

Rispondi quotando