Non vedi cicli perché ci pensa la query a cercare all'interno della tabella il record con username e password corrispondenti a quelli passati, se trova una corrispondenza ti restituisce un record, se non trova niente te ne restituisce 0.Originariamente inviato da xxXsparviereXxx
Grazie mille per la risposta,
posso chiederti la spiegazione ???
perchè non vedendo cicli come puo' controllare tutti i vari users ?
Col tuo sistema invece dalla query ti fai restituire tutti i record della tabella e poi deleghi a PHP la ricerca di quello giusto, se c'è.
Tale soluzione è poco performante sia in termini di tempo (mysql deve comunque leggere tutta la tabella utenti e poi ci si aggiunge il tempo che php impiega a scorrere l'array e fare confronti) che di spazio (la variabile $result invece di contenere un solo record, contiene tutti quelli presenti nella tabella utenti)
Ovviamente la prima parte di codice che ti recupera i dati in POST è quella che hai fatto tu.inoltre mi da errore, o meglio non mi riconosce gli user.
e non mi riconosce le variabili col POST ...
Io ti consiglio di mettere gli apici attorno ai name, method ecc... nel form
esempio
tu hai messo: method=POST
metti così: method='post'
stessa cosa per i name, type e compagnia bella.

Rispondi quotando