Allora io proverei in questo modo:
Magari ci sono soluzioni migliori, ma non è molto che pratico Javascript.codice:<form> <input type='radio' name='spedizione' value='1' oncahnge="seleziona()" onclick="setSped('1')"> ritiro in sede <input type='radio' name='spedizione' value='2' oncahnge="seleziona()" onclick="setSped('2')"> indirizzo fatturazione <input type='radio' name='spedizione' value='3' oncahnge="seleziona()" onclick="setSped('3')"> altro indirizzo <input type='radio' name='pagamento' value='1'> carta di credito <input type='radio' name='pagamento' value='2'> bonifico <input type='radio' name='pagamento' value='3'> contanti </form> function seleziona() { //prendo tutti gli elementi con name setSped var setSpeds=document.getElementsByName('setSped'); //e quelli con name pagamento var pagamenti=document.getElementsByName('pagamento'); //se il primo elemento del 1° gruppo è selezionato... if(setSpeds[0].checked==true) { selezione il 1° del 2° gruppo e disattivo gli altri 2 pagamenti[0].checked=true; pagamenti[1].disabled=true; pagamenti[2].disabled=true; } else { pagamenti[1].disabled=false; pagamenti[2].disabled=false; } }
Non ho provato se funziona, ciao.![]()

Rispondi quotando