Ahahah bellissima la crudezza con cui mi hai spiegato l' "asincronia"
Allora posso chiederti come usciresti da quello che per me sta diventando quasi un rompicapo?
la situazione è questa:
Ho inserito, nella pagina, un calendario datepicker di Jquery. Devo segnare alcuni range di date, prese dal database (che è quello che sto cercando di fare).
La situazione nel js è la seguente:
Forse è una cavolata, ma dovrei mettere checkReservation dentro il success di jetJSON? se si... poi come la richiamo?codice:$(document).ready(function() { ....funzioni varie estranee a questo problema.... $(function() { var reservationsList = []; // array che conterrà altri array, con i range var id; function getId() { //la funzione prende l' id a cui si devono riferire le date. Da correggere con le segnalazioni di cavicchiandrea if($('#idRef').length != 0) { id = $('#idRef').val(); } }; $.getJSON("ajax/reservation.php?idRef="+id, {}, getReservations); function getReservations(reservations) { for (x = 0; x < list.length; x++) { reservation = ['"'+reservations[x].checkIn+'", "'+reservations[x].checkOut'"]; reservationsList.push(reservation); } }; function checkReservation(date){ //qua dentro mi serve l' array reservationsList, per poter controllare la data return [true]; //per il momento è presente solo questo }; $( "#datepicker" ).datepicker({ //...parametri vari... beforeShowDay: checkReservation }); }); ....altre funzioni varie estranee al problema.... }


Rispondi quotando