Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: problema in c

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    6

    problema in c

    Salve a tutti avrei un problemino avrei bisogno di queste 4 soluzioni qualcuno mi potrebbe dare una mano grazie!!

    1) #include<stdio.h>
    int G(int* x)
    {
    *x = *x + 1;
    return *x + 1;
    }


    int F(int x)
    {
    x = x + 1;
    return x;
    }

    int main()
    {
    int a, b;
    a = 1;
    b = (G(&a) + 1) + F(a);
    printf("%d", a + b);
    return 0;
    }


    Cosa viene stampato?
    --------------------------------------…


    #include<stdio.h>

    int F(int *b)
    {
    int a;
    a = *b * 5;
    *b = *b + a;
    return *b;
    }

    int main()
    {
    int a, b;
    for (a = 1; a < 5; ++a)
    b = F(&a);
    printf(“%d”, a+b);
    return 0;
    }


    Cosa viene stampato?

    --------------------------------------…

    Stabilire una dichiarazione di variabili in C che rende possibile il seguente assegnamento.
    Se non č possibile motivare la risposta.

    x[a] = y.a[x[3]];

    --------------------------------------…

    Definire un tipo di dato K, struct con un campo di nome A di tipo vettore di 100 int.
    Definire un tipo di dato H, struct con un campo B di tipo K.
    Scrivere una funzione con un parametro x di tipo H. La funzione deve restituire 1 se nel vettore
    contenuto nel parametro x c'é un numero pari; la funzione deve restituire 0 altrimenti.

    ------------------------

    grazie per le risposte!!!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Scara95
    Registrato dal
    Jul 2009
    residenza
    Zimella (VR)
    Messaggi
    2,589
    I compiti si fanno, non si delegano...
    "Quid enim est, quod contra vim sine vi fieri possit?" - Cicerone, Ad Familiares

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di goatboy
    Registrato dal
    Mar 2011
    residenza
    Salerno
    Messaggi
    408
    Ma perchè arrivano sempre qui le persone che hanno bisogno di farsi fare i compiti?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    6
    chiedo scusa non volevo una vera e propria soluzione volevo sapere se avevo fatto bene ad esempio

    a me i risultati vengono

    1) 6
    2) 29
    3) non l'ho capito bene
    4) a) struct K{ int A[100]};
    b)struct H{ K B}; (non credo)
    c) non l'ho capita

    cosi mi potreste dare una mano?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Scara95
    Registrato dal
    Jul 2009
    residenza
    Zimella (VR)
    Messaggi
    2,589
    A me già il primo viene 9, non ne sono certo perchè ho fatto un calcolo a mente in 2 secondi, comunque attento che alla prima funzione viene passato un puntatore...
    "Quid enim est, quod contra vim sine vi fieri possit?" - Cicerone, Ad Familiares

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    6
    scusa non sono una cima mi sono stati proposti questi problemi come test d' ingresso ma sono cose che ho fatto un pò di tempo fa con i puntatori come dovrei comportaremi... chiedo ancora scusa... è un posto di lavoro che mi ha fatto questo test e mi ha dato un 30tina di domande per vedere la mia conoscenza mi mancano queste 4 vi prego...
    per lo meno spiegatemele non voglio il risultato pronto

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Scara95
    Registrato dal
    Jul 2009
    residenza
    Zimella (VR)
    Messaggi
    2,589
    I puntatori sono alla base del C, sono un indirizzo di memoria quindi, una volta passati alla funzione, la variabile da essi puntata è modificabile e sarà modificata anche all'esterno della funzione...
    ecco
    "Quid enim est, quod contra vim sine vi fieri possit?" - Cicerone, Ad Familiares

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Scara95
    Registrato dal
    Jul 2009
    residenza
    Zimella (VR)
    Messaggi
    2,589
    Per fare il terzo devi avere una conoscenza base di strutture e array, gli indici degli array posono essere solo int e quindi saranno 2 array di int, uno contenuto in una struttura...

    P.s. leggi un po' dalla guida e risolvi il resto...
    "Quid enim est, quod contra vim sine vi fieri possit?" - Cicerone, Ad Familiares

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    6
    quindi nel primo caso verrebbe 9 perchè?

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    6
    il terzo sarebbe

    int x [a]
    struct y { int a[3]};

    giusto?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.