Originariamente inviato da BORSE84 R-OH
Dieci anni fa non c'era tutto questo bullismo, questa spavalderia: sempre più spesso si sente di giovani e giovanissimi che picchiano, rubano, stuprano, si ubriacano e quant'altro; calma a dire che anche una volta era così.
mh...

dieci anni fa (ma facciamo anche 20 o 30) da un lato c'era maggiore possibilita' di "sfogo" per chi aveva energia in eccesso e dall'altro azioni che oggi sono considerate bullismo o anche solo teppismo, erano "ragazzate"

giusto allora? giusto adesso? non lo so, ma per chi come me e' cresciuto qualche anno fa, le "ragazzate" dei suoi compagni di giochi se le ricorda eccome, cose che a pensarci ora c'e' da farsi venire i capelli bianchi, eppure allora le si liquidava con una sgridata e al massimo un castigo

repeat: non so se sia meglio ora o allora, personalmente credo che l'ideale sarebbe una sana via di mezzo, ma e' un'idea mia

per la ragazzina, non credo subira' chissa' quali traumi, di sicuro e' passata dall'adolescenza all'eta' adulta in poche ore, questo si

per il papa' e per chiunque come lui scelga la strada del suicidio, ho sentimenti contrastanti: da un lato grande rispetto per scelte di sicuro non facili, e' chiaro che se arrivi a questo sei talmente disperato che io non lo riesco nemmeno a immaginare, pero' e' un fatto che poi i problemi rimangono e se li deve gestire chi resta... forse sarebbe meglio imparare a chiedere aiuto prima, cosa con cui siamo meno a nostro agio di quanto pensiamo