Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Trasferire variabili php tramite javascript

    Salve a tutti ho creato un modulo di registrazione utilizzato php. Se la registrazione va a buon fine (ovvero tutti i controlli non producono errore) allora le variabili caricate con i dati in input vengono scritte sul database mysql, al termine della scrittura viene aperta una nuova pagina tramite questa parte di codice:
    codice:
    <?php if($messaggio=="Complimenti!! Registrazione effettuata con successo. La conferma di registrazione è stata inviata al tuo indirizzo email"):?> <script language="Javascript"> 	window.open("utentenonattivato"); </script> <?php endif?>
    In pratica in questa nuova pagina viene visualizzato uno schema con alcune delle informazioni che si trovano nel modulo di registrazione precedente (come ad esempio il nome e il cognome)...come posso fare per trasferire le variabili $nome e $cognome alla pagina "utentenonattivato"?

  2. #2
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Allo script php che riceve i dati del form e li controlla, in caso si debba fare il redirect verso tale pagina, fai mettere i dati che ti servono in sessione, così potrai poi recuperarli.

  3. #3
    Scusami non sono molto pratico di Php purtroppo...cosa intendi per mettere i dati in sessione?

  4. #4
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Devi mettere l'istruzione

    session_start()

    all'inizio di ogni pagina dove vuoi usare la variabile di sessione, deve essere la primca cosa in assoluto, solo il tag <?php ci deve essere prima, non devono esserci righe vuote, spazi o qualsiasi tipo di output prima del tag php, in caso contrario avrai un errore.

    Per salvare i dati in sessione devi usare l'array $_SESSION[]

    Esempio.

    pagina1.php
    Codice PHP:
    <?php
        session_start
    ();
        
    $_SESSION['prova'] = 'testo di prova';
        echo 
    "[url='pagina2.php']pagina2[/url]";
    ?>
    pagina2.php
    Codice PHP:
    <?php
        session_start
    ();
        echo 
    $_SESSION['prova'];
    ?>

  5. #5
    Ciao ho provato ad utilizzare il tuo sistema ma non funziona...ora ti copio il codice della pagina che dovrebbe visualizzare le variabili ricavate da Selectionstart:
    Codice PHP:
    <?php     session_start(); 
                     
    $LoginUtente $_SESSION['PROVA']; 
             
    ?>  
             <style type="text/css">  
                      #info {   background: #3300FF;   width: 600px; } 
             </style> 
             

    <font size="5px">[b]Stato attivazione : Nome Utente e Cognome Utente[/b]</font></p> 
    [b] Di seguito vengono indicate le informazioni generali sull'attivazione dell'utente 
    <div id="info">     


    <font color="white">[b]Informazioni Generali[/b] </font></p> </div>  


     [b] Login: [/b] <?php echo "$LoginUtente?> </p> 


     [b] Password: [/b] Utente </p>
    Questa è la pagina che dovrebbe accogliere quelle informazioni...

  6. #6
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Formatta bene il codice, tutto su una riga non si capisce.

  7. #7
    ho formattato meglio il testo se hai bisogno di qualche altra informazione sono a tua disposizione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.