Beh se e' cosi allora ....
devi informarti bene sulla legislatura riguardante la gestione dei dati di carta di credito oppure appoggiarti ai servizi paypal o a quelli di una specifica banca (da noi ad esempio il consorzio triveneto)
devi avere ottima conoscenza della gestione delle best practice per la sicurezza dei dati se esegui il salvataggio di transazioni per l'utenza.
diciamo che come strummenti necessari :
Lato client
- html + css + javascript
Lato server
- dbms ( ad esempio mysql, postegres sql o mssql.. ma anche altri dipende che vuoi fare)
- linguaggio server( php, java,asp,ruby, python o quello che preferisci)
Interfacciamenti e sw terze parti
- in base al linguaggio scelto dovrei vedre cosa ti offre per le connessioni a i web service di terze parti, potrebbero essere soap o request tipo push (con postdata etc)
Sicurezza
- https, sistemi di crittazione e/o hashing dei dati
- gestione accessi, sessioni e controllo dati
Ci sono molte cose,unitamente al fatto che per lo sviluppo ti serve progettare bene la struttura del sito e dell'applicazione che vuoi fare. Nel caso decidere si usare un framework gia' pronto o un software come magento per la gestione dell'e-shop...
Insomma non e' una cosa cosi' immediata come possa sembrare, ma e' un buon motivo per studiare documentarsi e imparare, solo che inziare con un progetto di questo tipo dove la gente dovrebbe mettere soldi e tu devi gestirli .... necessita competenze e attenzione.
Io continuo ad avere le mie riserve poi alla fine cmq sei tu che hai la palla in mano![]()
P.S.
ah dimenticavo completamente la parte "grafica" della cosa, che potrebbe essere fatta in photoshop o gimp .. e necessita anche questa di competenze sulla creazione di templates...
Cmq mal che ti vada puoi cercare qualcosa di gia' pronto, ad esempio magento o qualche cms etc... ma li mi fermo.