no infatti non e' sbagliato e non c'e' alcun problema sintattico nell'utilizzare tale procedura.

Il fatto e' che e' bene abituarsi ad usare la classe dateTime che e' stata introdotta in PHP.
E' una classe davvero potente che fornisce finalmente una layer unificato per la gestione delle date. Hai un sacco di metodi per eseguire tutte le operazioni che necessiti sulle date.

A mio qvviso quindi e' meglio utilizzare questa classe piuttosto che vecchie funzioni tipo mktime etc... funzioni che richiedono laboriose operazioni sulle stringhe di data nonche' un sacco di controlli ....

Se ti arrivasse una data in formato sbagliato che succederebbe nel codice suggerito ?
La create from format :
Return Values
Returns a new DateTime instance or FALSE on failure.