Ok, grazie.
Ora ci sono (più o meno) ;-)

Allora guarda un po' qui così mi spiego meglio: http://www.4shared.com/photo/0FhVSBfM/Immagine.html

Allora, come vedi, quest'applicazione è scritta in Java ed in pratica fa un analisi da una serie di dati che bisogna prendere da un database.
Nello screenshot puoi vedere che ci sono tre campi i quali devono essere riempiti con, rispettivamente, l'URL del db (che è in locale, cioè localhost), il driver JDBC ed il jar del driver.

Ora, quest'applicazione è stata pensata per lavorare sotto Windows, cioè usando il driver JDBC-ODBC nativo di Microsoft. Il fatto è che io ho bisogno che quest'applicazione funzioni sotto Linux....ma purtroppo non so quale driver JDBC-ODBC usare.
Per questo avevo pensato di crearmi un db MySql (ora la sorgente dati è in CSV) ed usare il driver Connector/J per far comunicare quest'applicazione (che usa JDBC) con un database MySQL.

Tu avresti in mente qualcosa di più semplice e meno invasivo o è corretto quello che andrò a fare?

Ti ringrazio tanto, davvero.