Salve,
qualcuno di voi ha mai utilizzato le ultime versioni delle Google Calendar API con OAuth ??
Perchè secondo me hanno qualche difetto di funzionamento.
Dopo essere riuscito a far funzionare ZF per GDATA Calendar in locale scopro che non funziona in remoto su altervista con l'errore 401; Quindi decido di provare le Google API dove le 10K queries/h, per il mio traffico, unita ad una dose di Cache Mode, sono più che sufficenti
Sono andato sul sito di sviluppo, scarico le APIs, esplico le procedure per ottenere le chiavi oAuth e provo a vedere l'esempio che loro danno nel file compresso.;
Decommento le righe commentate dove bisogna inserire i dati personali sistemo l'include path e provo ad accedere alla pagina. Risultato: Nessun errore ma alla fine il codice che ottengo guardando il sorgente è:
dell'elenco dei calendari neanche l'ombra !!codice:<!DOCTYPE HTML> <html> <head> <title>Untitled</title> </head> <body>
Qualcuno ha mai usato ultimamente queste librerie??
Grazie