come hanno già detto tanti economisti di scuola Keynesiana, per crescere bisogna far crescere la domanda...e la componente maggiore della domanda è costituita dagli investimenti

allora la "genialata" credo sia quella di non mettere in bilancio le spese per gli investimenti per tre anni...così la domanda cresce, il rapporto debito pubblico/pil non sale (anzi più investimenti = più domanda = più pil e quindi il rapporto dovrebbe scendere in quei tra anni...) e lo spread dovrebbe diminuire...

Credo che il piano sia questo...