E io ti ho scritto la formula che devi inserire... sostituisci a cella_ipotenusa e a cella_angolo i riferimenti alle celle in cui scrivi i corrispondenti valori, e nella cella in cui hai inserito la formula otterrai il risultato.Originariamente inviato da estefano
forse non mi sono spiegato bene,
vorrei mettere una formula di trigonometria in excel, avendo un lato (l'ipotenusa) e l'angolo (in gradi) e trovare il cateto opposto all'angolo.
p.es. lato=80.sin 5,0591 con la calcolatrice tascabile da un lato di 7.0546 mm.
Ah, SEN accetta l'angolo in radianti, se lo vuoi inserire in gradi devi fare
codice:= cella_ipotenusa * SEN(RADIANTI(cella_angolo))