Originariamente inviato da sergioDario
Ok, forse meglio come hai fatto tu, in fondo le ho sempre fatte secondo il tuo modello

Comunque quello che volevo far notare all'autore del post è che se vuole verificare il risultato di una funzione deve metterci un return, e così come la scritta lui con l'echo all'interno, glielo stampava ogni volta che la chiamava, anche nell'if.

Ciao e grazie.
Tranquillo non impongo il mio modello a nessuno, era solo una segnalazione di essere un po piu preciso nei codici

L'idea dell'echo riutilizzabile andrebbe gestita con un altra variabile a parer mio

esempio:
Codice PHP:
function quadrato($num,$s


$totale=$num*$num

if(
$s)
echo 
"Il quadrato di $num è $totale";
else
return 
true


$numero=5

if (
quadrato($numero,0)) { 

echo 
"Calcolo quadrato del numero $numero
"


quadrato($numero,1); 


Ciao