Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Assegnare un valore ad una variabile.

    Devo assegnare ad una variabile il valore del campo di un database.

    Avete idea di come si faccia?

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998

    Re: Assegnare un valore ad una variabile.

    Originariamente inviato da laugher
    Devo assegnare ad una variabile il valore del campo di un database.

    Avete idea di come si faccia?
    Il trabocchetto nella domanda dov'e'?
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,781

    Re: Re: Assegnare un valore ad una variabile.

    Originariamente inviato da br1
    Il trabocchetto nella domanda dov'e'?
    too bastard

    comunque la risposta è "si"

  4. #4
    Il problema mio è il seguente:

    devo vedere se una lettera è presente nella cella di un database Access2003.

    Però non mi fa fare il confronto perchè dice che la variabile non è definita. Quindi per fare questo confronto devo inserire la stringa contenuta nella cella del database in una variabile e poi confrontarla con il carattere in esame.

    Spero di essere stato chiaro stavolta.

  5. #5
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,781
    e quindi?
    recupera 'sta variabile e lavorala
    se sai interrogarea il db (lo sai?) dove sta il problema?

    entra nel dettaglio altrimenti è solo un discorso generico

  6. #6
    Devo assegnare alla variabile alfa il valore che trovo nella colonna giocodipr.

    dim alfa
    sSQLcinque = "SELECT giocodipr from tabella3"
    cn.execute sSQLcinque
    alfa = "giocodipr"

    Mi dice giocodipr undefined.

    Lo so. E' una domanda elementare anche per uno che vale 0 in programmazione ma io ho iniziato programmazione ASP da pochissimo e sono qualche livello sotto.

  7. #7
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,781
    elementari o meno. le domande, sono ben o mal poste: la differenza sta lì.

    hai sempre solo un valore nel campo giocodipr?

    alfa non può essere "giocodipr",
    tuttalpiù una roba tipo rs("giocodipr") ma vediamo...

  8. #8
    Il problema è questo. Ho una parola... e devo scegliere nella colonna del db (giocodipr) quella + simile, quindi la stringa che ha + caratteri ricorrenti tra quella scelta.

    Allora la mia idea è stata di scindere la stringa in singoli caratteri.

    Poi dovrei confrontare ogni singolo carattere della parola di entrata con la stringa nella prima cella della colonna giocodipr facendo scattare il contatore ogni volta che trova un'occorrenza.
    Stessa operazione nella seconda cella (sempre della colonna giocodipr), nella terza e così via.

    Sono riuscito a contare le occorrenze dei caratteri di una parola in una stringa. Ma non a fare l'analisi sulla stringa contenuta nella cella della tabella perchè mi dice variabile undefined.


    Esempio. Che vale di +

    Parola inserita: sparo.

    Se dico di confrontare --- sparo --- con --- salto --- va bene, ma non riesco a prelevare la parola salto dalla tabella.

    giocodipr

    salto sparo con salto ha in comune la s, la a, e la o quindi 3 occorrrenze
    parte sparo con parte ha in comune la p, la a, e la r quindi 3 occorrenze
    spero sparo con spero ha in comune la s, la p, la e, la o, quindi 4 occorrenze

    Io vorrei far uscire a video la parola spero.

    Spero di essere stato abbastanza chiaro.
    Magari c'è un modo + semplice di risolvere, ma non è alla portata del niubbo che sono.

  9. #9
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,781
    Originariamente inviato da laugher
    Il problema è questo.
    ..azz! parlavi di tutt'altro...
    mai fatto

    magari domani a "cervello fresco" posso dirti di più

    rifacendomi a quello che ti ha suggerito br1
    tenendo conto delle guida
    la butto lì ma è da verificare:
    codice:
    edit.... query non corretta :stordita:
    vedimpo'...


    edit... comunque parti da quello che ti ha suggerito br1 e un select max(giocodipr)
    forse è la strada giusta

  10. #10
    Ma io a quello che dice BR1 credo di esserci arrivato: ho preso questo programma che funziona benissimo.

    dim RegEx, Matches
    Set RegEx = New RegExp
    RegEx.Pattern = lettera
    RegEx.Global = True
    RegEx.IgnoreCase = True
    Set Matches = RegEx.Execute(carte3)
    Occorrenza = Matches.Count
    Set Matches = Nothing
    Set RegEx = Nothing

    Ma c'è il problema che carte3 è una stringa che ho messo io e non il valore della stringa presa dalla colonna giocodipr presa dal db.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.