In Swing tutti i contenitori sono regolati da un LayoutManager.
Di conseguenza, posizionamento e dimensionamento dei vari controlli sono regolati dal LayoutManager. Che significa, non ti devi preoccupare tu di posizionare (a livello di coordinate) e dimensionare gli oggetti perchè si arrangia il LayoutManager.
Vuoi poter dimensionare i tuoi componenti? Ci sono due strade:
1) Usi setPreferredSize() in modo da "istruire" il LayoutManager su quale debba essere la dimensione preferita per il componente (non tutti i LayoutManager tengono in considerazione tale valore)
2) Togli di mezzo il LayoutManager e tutto il lavoro di posizionamento e dimensionamento (anche in relazione ai ridimensionamenti della finestra) è a carico tuo e userai setLocation() e setSize() o, in un unica istruzione setBounds().
Ti conviene studiare il funzionamento di Swing ed, in particolare, dei LayoutManager.
Togliere di mezzo il LayoutManager può non essere una scelta saggia.
PS: usa i tag CODE quando posti del codice... in questo modo verrà mantenuta la formattazione e l'indentazione del codice.
Ciao.![]()



Rispondi quotando