Salve a tutti ragazzi, da poco abbiamo cominciato a studiare i puntatori e come strutture astratte abbiamo studiato solo le liste. (inserimento in testa, in coda, eliminazione di un nodo, visualizzazione dei nodi). Ci è stato chiesto di realizzare la classe 'stack' e la classe 'coda' con i relativi metodi per l'estrazione di un elemento e l'inserimento di un elemento. Ora a livello teorico so che lo STACK ha una struttura del tipo LIFO , last in - first out, cioè il primo ad entrare è l'ultimo ad uscire. Per quanto riguarda la CODA so che ha la struttura opposta, o meglio FIFO , first in - first out. Teoricamente ho buone basi sull'argomento perché l'ho trattato durante lo studio dell' assembler intel 8086. Sullo stack so che posso effettuare delle operazioni come push e pop, o meglio inserire dei dati oppure andarli a recuperare. A livello di linguaggio non ho però capito come procedere, ho cercato delle classi in giro e non ci ho capito molto. Potrei chiedervi un piccolo esempio, anche a livello concettuale ? Non capisco quali attributi dovrebbe avere la classe, o meglio le classi.

Rispondi quotando