se ho capito... l'array lo costruisci in seguito alla richiesta dell'utente (dato che i "pesi" dipendono dall'input)... in questo caso potresti creare un array dove ogni chiave è il peso e ogni elemento è un array di dettagli dei siti, tipo:
codice:
$RISULTATO = array(
100 => array(
0 => array(
'nomesito' => 'Nome del sito',
'urlsito' => 'http://........',
...
),
1 => array(
'nomesito' => 'Nome del sito',
'urlsito' => 'http://........',
...
),
...
),
90 => array(
0 => array(
'nomesito' => 'Nome del sito',
'urlsito' => 'http://........',
...
),
...
),
);